Caltanissetta. In queste ultime ore, i venti di moderata  intensità provenienti dai quadranti orientali e la presenza di nubi alte nelle  ore centrali della giornata, stanno apportando una lieve flessione della  temperatura.
Un calo termico dell’ordine di due gradi, anche se nei prossimi  giorni, è previsto un’ ulteriore discesa della temperatura e l’arrivo di un  fronte perturbato che apporterà delle piogge sparse, normalizzando i valori  termici alle medie del periodo.
  Nella provincia di Caltanissetta, le  temperature odierne registrate dalle stazioni amatoriali, dall’Aeronautica  Militare e dalla rete del Servizio Informatico Agrometeorologico Siciliano  (SIAS), hanno in alcuni casi superato i +20° . Come da tradizione, il territorio  gelese risulta essere il più caldo con +21°. A seguire la stazione di Mussomeli  con +18.4°, mentre valori compresi tra +15 e +17°, sono stati rilevati a  Caltanissetta, Butera e Marianopoli.
Dolenti note provengono dal punto di  vista delle piogge. Come accennato, anche se nei prossimi giorni assisteremo ad  un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche, questa perturbazione non  risolverà il grave deficit pluviometrico della provincia di Caltanissetta. I mm  raccolti nel mese in corso, nel capoluogo nisseno, sono 20.4 mm, contro i 72.4  mm della media di novembre, con un calo totale del 72%. Anche i dati  pluviometrici dell’intero 2007 confermano questa tendenza negativa con solamente  361.7 mm accumulati dal primo gennaio contro i 470 mm dei primi undici mesi  dell’anno.
																		
																		
			
			
			
			
			
			
			
			
No Comment