Le festività pasquali, meteorologicamente parlando, non si sono concluse nel migliore dei modi. Tra fortissimo vento, temporali, sabbia sui nostri cieli, il famoso barbecue all’aperto e le gite fuori porta sono state rinviate alla prossima occasione. Riflettori quindi puntati sulle condizioni atmosferiche previste per Giovedì, 25 Aprile!
La struttura barica sembra oramai delineata: nucleo depressionario sulla Spagna con annesse correnti fredde settentrionali; ad Est di tale centro depressionario, salirà aria molto calda di origine africana che andrà a conquistare l’intera nostra isola e settore Meridionale italiano, in generale.
La colonnina di mercurio proprio nel giorno festivo subirà una corposa ripresa termica e a completamento di tutto ciò, le condizioni del cielo si presenteranno stabili (attesa qualche nube nelle prime ore del mattino) e venti deboli variabili su tutta la Sicilia. Giusto per inquadrare l’evoluzione termica prevista, ad 850 Hpa (1500 metri di quota) si raggiungerà una temperatura di +18°C! Ben 9°C sopra la media normale del periodo.
Ma quali saranno le aree che più beneficeranno di questa ondata di calore? Sarà la fascia centro-meridionale dell’isola a raggiungere livelli termici pre-estivi: nelle aree interne del nisseno, dell’agrigentino, del catanese, del trapanese e del palermitano, grazie alla complicità del cielo sereno, le temperature massime potranno raggiungere i +25/+26°C. Lungo le coste non si andrà oltre i +20/+22°C.

Abbandonate l’idea di fare i primi tuffi a mare! La temperatura dei nostri mari è ancora molto bassa con valori ovunque compresi tra +16°C e +17°C.
Le stesse condizioni stabili e soleggiate si ripresenteranno il giorno successivo, Venerdì 26 Aprile.
Nel fine settimana è, invece, previsto un ritorno alla normalità termica, con valori che si allineeranno alle medie del periodo.
No Comment