Buongiorno. Nel corso delle ore notturne, il primo nucleo freddo ha fatto il suo ingresso. Con esso, il mar Tirreno ha reagito sfornando dell’instabilità associata …
Proponiamo oggi un’analisi dettagliata della situazione pluviometrica nissena, basata sui dati raccolti dalla centralina meteorologica di Caltanissetta Via Piave, attiva dall’anno 2008. Le informazioni che …
Siamo alle porte della più intensa perturbazione (almeno sulla carta) di questa stagione autunno/inverno 2017-2018. A livello sinottico ci troviamo di fronte ad un anticiclone …
Dopo una settimana piuttosto movimentata e finalmente sufficientemente piovosa, tanto da superare la media mensile di tutta la pioggia che statisticamente cade ad aprile (sono …
Un vortice in avvicinamento sul Mediterraneo centrale, proveniente dal Golfo del Leone e posizionato attualmente in prossimità della Sardegna, sarà resposnabile di una nuova fase …