Il 2021 è stato un anno molto particolare sotto il profilo meteorologico.Potremmo definirlo estremo, sebbene alla fine i dati finali, letti in maniera superficiale, sembrano …
La diffusione della processionaria è ormai un problema da affrontare. Vediamo di conoscere meglio questo parassita per sapere affrontare i potenziali rischi che può causare un contatto ravvicinato con l’uomo.
Buongiorno. Nel corso delle ore notturne, il primo nucleo freddo ha fatto il suo ingresso. Con esso, il mar Tirreno ha reagito sfornando dell’instabilità associata …
Proponiamo oggi un’analisi dettagliata della situazione pluviometrica nissena, basata sui dati raccolti dalla centralina meteorologica di Caltanissetta Via Piave, attiva dall’anno 2008. Le informazioni che …
Siamo alle porte della più intensa perturbazione (almeno sulla carta) di questa stagione autunno/inverno 2017-2018. A livello sinottico ci troviamo di fronte ad un anticiclone …
La persistente siccità che ha caratterizzato la seconda parte della primavera e tutta l’estate 2017 potrebbe finalmente subire una violenta battuta d’arresto. Partiamo innanzitutto dalle …
Dopo una settimana piuttosto movimentata e finalmente sufficientemente piovosa, tanto da superare la media mensile di tutta la pioggia che statisticamente cade ad aprile (sono …