– Fonte dell’articolo: Quotidiano “La Sicilia”
– Titolo della notizia: “Pioggia incessante, ieri 47 millimetri”
– Pubblicazione dell’articolo: 23/02/2012
Pioggia incessante, ieri 47 mm
- Giovedì 23 Febbraio 2012
 Prima Caltanissetta, pagina 31
Il maltempo non dà tregua nel Nisseno. Forti precipitazioni e raffiche di  vento ovunque, da nord a sud del territorio, che come al solito provocano danni  e disagi. Anche ieri il capoluogo è stato flagellato dalla pioggia caduta fino a  metà pomeriggio. Sempre in allerta i vigili del fuoco, che in mattinata hanno  sistemato un semaforo in bilico all’incrocio di via Catania che il vento aveva  sganciato dall’impianto. La luce semaforica è stata riposizionata per evitare il  rischio che precipitasse su qualche auto in transito o pedone sulle strisce  pedonali. Ma nell’agenda degli interventi dei pompieri non sono mancate le  insegne pubblicitarie e i cartelli stradali mobili spostati dalle raffiche –  come in via Leone XIII, viale Stefano Candura e via Paladini – che in città si  sono attestate sui 40 chilometri orari. Il vento ha pure sollevato gazebo  collocati nelle verande di molti appartamenti, come in viale Trieste e in un  attico di viale della Regione, mentre in via Lombardo Radice i vigili del fuoco  hanno ricollocato una copertura in acciaio e in viale Sicilia è stata rimessa al  suo posto una guaina.
Il maltempo ha “colpito” pure gli alberi, alcuni  piegati e altri spezzati com’è accaduto in via Chiarandà e nella zona  residenziale di Firrio. Un grosso ramo di pino piantato in una villetta di  contrada Niscima è precipitato sulla strada che collega a Delia, rimasta  bloccata fin quando i pompieri lo hanno tagliato e rimosso. 
Il picco massimo  di velocità del vento è stato registrato a Gela, dove ha toccato quota 60  chilometri orari e l’entità di pioggia caduta s’è attestata sugli 11 millimetri  per metro quadrato.
Pure nella città del Golfo, ovviamente, si sono  registrati danni. Il maltempo s’è sfogato maggiormente nel versante sud della  provincia. A Mazzarino e Niscemi, ad esempio, le stazioni meteorologiche dello  staff del sito internet www.meteosicilia.it – curato da Fulvio D’Antoni e  Cristiano Curatolo – hanno rilevato ben 47 millimetri di pioggia venuta giù da  ieri mattina fino alle ore 18. Ma sabato e domenica la morsa dovrebbe  allentarsi: la temperatura stimata per il weekend dovrebbe aggirarsi sui 14  gradi, mentre il cielo – seppur nuvoloso – non dovrebbe regalare altra acqua.  
Valerio Martines
 
																		
																		 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
		 
			