Proponiamo oggi un’analisi dettagliata della situazione pluviometrica nissena, basata sui dati raccolti dalla centralina meteorologica di Caltanissetta Via Piave, attiva dall’anno 2008. Le informazioni che …
Siamo alle porte della più intensa perturbazione (almeno sulla carta) di questa stagione autunno/inverno 2017-2018. A livello sinottico ci troviamo di fronte ad un anticiclone …
Un vortice in avvicinamento sul Mediterraneo centrale, proveniente dal Golfo del Leone e posizionato attualmente in prossimità della Sardegna, sarà resposnabile di una nuova fase …
Importanti manovre di fine anno. Il possente anticiclone (HP) che ha protetto le festività a ridosso del Natale e Santo Stefano subisce una improvvisa pulsazione …
L’alta pressione si consolida sull’Europa Centrale e su buona parte dell’Italia centro-settentrionale, garantendo nuova linfa ad una stagione estiva che, sebbene sul calendario sia ormai …